I social Network più popolari

Visualizza immagine di origine

Facebook

In Italia Facebook è molto diffuso, quasi tutte le aziende hanno una pagina su questa piattaforma. Il profilo privato è quello in cui tutti noi inseriamo qualche informazione personale, ad esempio foto scattate durante il nostro tempo libero e dove possiamo comunicare con i nostri amici. Non è raccomandato utilizzare un proprio profilo personale per uso professionale, non sarebbe un buon biglietto da visita per l’azienda. Conviene quindi aprire una pagina pubblica per promuovere la propria attività.

Instagram

Instagram è il social network dedicato alle fotografie. Ha un pubblico molto giovane rispetto agli altri social, in particolare Facebook, è diventato un must ed è diventato famoso grazie a due categorie: “gli Influencer” ovvero persone famose e non che attraverso Instagram, promuovono i prodotti chiamati anche Brand e i “Follower” fan che seguono personaggi per vedere ciò che fa il proprio amico o beniamino. Chiunque volesse entrare su questo social deve innanzitutto scegliere un username e una password, caricare le proprie foto e iniziare a seguire i propri amici. Il gioco è fatto.

Visualizza immagine di origine

Twitter

Twitter è un social molto particolare che, negli ultimi anni, ha avuto un calo di seguito rispetto a Facebook, Instagram e altre piattaforme simili. E’ un social di nicchia ottimo per trovare contenuti ben indicizzati grazie agli hashtag. Si differenzia dagli altri poiché si può “twittare” un messaggio con massimo 280 caratteri.

Linkedin

Visualizza immagine di origine

Questa piattaforma è dedicata al mondo del lavoro che fino ad oggi conta oltre 12 milioni di utenti in Italia, e 500 milioni nel mondo iscritte. Linkedin, è usato principalmente dalle aziende per trovare personale. Questo social network potrebbe sostituire il tuo cv (curriculum vite) ma a patto che il tuo profilo sia ben fatto, ben costruito, progettato e gestito secondo una serie di punti ben definiti.

Youtube

Youtube non è solo una raccolta di video, ma è un vera e propria piattaforma social ed è utilizzassimo anche qui in italia. Su Youtube si possono mettere like, commentare e pubblicare video, ascoltare musica e tante altre cose. E’ una piattaforma che ha oltre 2 miliardi di utenti al mese, è semplice da installare, gratuita e soprattutto ha una applicazione dedicata per gli smartphone e i tablet quindi puoi usarla quando e dove vuoi.

Google My Business

Google My Business è uno strumento potentissimo per il Social Media Manager e per le aziende che vogliono fare marketing attraverso i social. Integra informazioni, mappe, post e molto altro per pubblicizzare un prodotto. Non è un vero e propio social network ma una sua appendice.

Visualizza immagine di origine

Google Ads

Google Ads è uno strumento per creare annunci, sia semplici che complessi, Se sei una attività appena nata o una startup di certo non avrai bisogno delle campagne marketing pre-impostate di Google poiché hanno badget molto alti e magari non riesce a soddisfare le tue aspettative. Meglio fare piccoli passi e fare pubblicità in modo semplice e mirato.

Visualizza immagine di origine

ispirato da Alessandro Perini.