Chi è il social media manager

Il social media manager è quella figura che gestisce il marketing e la pubblicità sui vari canali social network. Il lavoro del social media manager è quello di pianificare una strategia di marketing rivolta ai social individuando la strada migliore per ottenere i risultati voluti. Ad esempio: abbiamo un cliente con determinate necessità, dobbiamo prevedere una serie di soluzioni, pertamto non dobbiamo presentare un’unica soluzione, partendo da una soluzione, offriamo più possibilità. All”interno di un funnel (ovvero un imbuto di potenziali clienti), un ipotetico cliente che attualmente non ci conosce, dovrà essere portato, dopo una serie di step ben precisi, a conoscerci ed essere interessato ai nostri prodotti.

web marketing

Il web marketing utilizza tutti i canali social e web per promuovere un prodotto, con il web marketing si studia il mercato e si può ottenere una serie di obbiettivi, come ad esempio la reputazione online quindi farsi conoscere, trovare nuovi contatti ai quali inviare le nostre comunicazioni tramite newsletter, promuovendo l’eventuale apertura di un nuovo punto vendita fidelizzando i clienti aumentando le nostre vendite e di conseguenze il nostro fatturato.

Visualizza immagine di origine

Personal branding

il personal branding è la promozione di noi stessi, in qualche modo riusciamo a comunicare che siamo persone competenti, capaci che sanno fare il proprio lavoro risolvendo qualsiasi problema. L’azienda ha necessità di una figura professionale e precisa che tramte personal branding valorizzerà il nome dell’azienda. La nostra figura dovrà essere in grado di dimostrare attraverso degli articoli, dei post, dei commenti, di poter fare il lavoro meglio degli altri dimostrando di essere la persona giusta.

Visualizza immagine di origine

Piano editoriale

Il piano editoriale digitale ti permette di organizzare meglio quello che vuoi pubblicare con una programmazione corretta. I contenuti devono essere di qualità in modo da poter essere anche indicizzati sui motori di ricerca nel modo corretto (SEO). Non bisogna mai improvvisare perché porta spesso al fallimento e può addirittura rovinare un brand perché improvvisare vuol dire in qualche modo non avere le idee chiare e non avere un progetto ben definito. Il piano editoriale serve per catturare la massima attenzione dei nostri potenziali clienti, permettendoci di gestire al meglio i social network che utilizziamo.

Gestione commenti

E importante la presenza dei social perché possiamo pubblicare chi siamo e quello che facciamo ma bisogna anche interagire con il pubblico. I social sono delle piazze virtuali dove si parla, si discute, si ci confronta. Si può addirittura arrivare ad “urlare”, ma se urlare vuol dire offendere, il bravo social media manager non deve alimentare la contestazione senza cadere nella provocazione, deve silenziare queste conversazioni con tecniche persuasive.