23 Applicare singole tecniche di stile (intro)

Aggiungere alcuni stili individuali può rendere più interessanti sia i post sia le pagine. A prima vista ciò può sembrare difficile da portare a termine, in particolare quando si tratta dei post, dato che sono tutti gestiti da un singolo template file, vale a dire single.php.

Fortunatamente, esistono vari metodi per conferire loro una maggiore eleganza, grazie all’eccellente aggiunta del template tag post_class() .

Per le pagine è molto semplice, basta agire sul template file specifico di quella pagina e modificarlo a piacimento. A differenza dei post, si possono caricare sideabr, header, footer diversi o qualsiasi altro elemento. La potenza del template di pagina sta nel fatto che può essere impostato in qualsiasi modo vogliate, e ciò che dovete fare è semplicemente crearlo e sceglierlo per la vostra pagina.

Lo stesso vale per gli elenchi di categorie e tag. Se per esempio volete aggiungere un’immagine di header a una categoria specifica, dovete solo modificare il template file di questa particolare categoria. Ricorderete sicuramente che category-X.php ha la precedenza su category.php, che a sua volta ha la precedenza su archive.php e poi su index.php, e che la X rappresenta l’ID o lo slug della categoria. Di conseguenza category-37.php sarà il template file ogni volta che viene chiamato un elenco di post nella categoria con ID 37, proprio come category-frutta.php sarà il template file scelto per la visualizzazione della categoria Frutta. Potete quindi modificare semplicemente il template file category-37.php (o category-frutta.php) per riflettere l’aspetto che desiderate per l’elenco.

Non dimenticate la descrizione per qualsiasi tag, categoria o altre eventuali tassonomie personalizzate che potreste aver creato. La descrizione è utile non solo negli archivi, ma può anche rendere le pagine più accessibili ai motori di ricerca. Fate riferimento rispettivamente a category_description(), tag_description() e term_description().